Porta i tuoi clienti ovunque, senza muoversi da casa!

Scopri i nostri Virtual Tour

Cosa è un virtual tour?

Un Virtual Tour è il modo più innovativo e realistico per esplorare uno spazio senza essere fisicamente lì. Grazie alla fotocamera Matterport Pro 3, utilizziamo una tecnologia all’avanguardia per creare un’esperienza immersiva che ti permette di "camminare" virtualmente in qualsiasi ambiente, proprio come se fossi sul posto.

La qualità delle immagini è incredibile, ogni dettaglio viene catturato con precisione, e puoi muoverti liberamente nello spazio guardando tutto a 360°. È come avere una visita guidata digitale, accessibile comodamente da computer, smartphone o tablet.

A chi è utile un Virtual Tour?

Un Virtual Tour è uno strumento estremamente versatile, ideale per molti settori e attività. Offre un nuovo modo di presentare spazi e servizi in modo coinvolgente e professionale, consentendo di raggiungere un pubblico più ampio e di migliorare la comunicazione visiva.

Settori principali in cui un Virtual Tour fa la differenza:

  1. Real Estate (Immobiliare):
    Mostra case, appartamenti, uffici o immobili commerciali in modo innovativo. I clienti possono esplorare ogni dettaglio delle proprietà direttamente dal loro dispositivo, risparmiando tempo e accelerando le decisioni d'acquisto o affitto. Perfetto per chi cerca di attirare acquirenti o investitori anche da lontano.

  2. Turismo e Cultura:
    Trasforma musei, monumenti, gallerie d’arte o attrazioni turistiche in esperienze digitali accessibili a tutti. Un Virtual Tour permette ai visitatori di esplorare mostre o siti storici in anteprima, aumentando la visibilità e incentivando le visite reali. Può anche essere utilizzato per rendere le esperienze culturali fruibili a chi non può viaggiare.

  3. Hospitality (Hotel, Resort e Ristoranti):
    Fai vivere in anteprima l’esperienza unica che offri. Mostra camere, suite, sale conferenze, ristoranti o aree wellness, dando ai tuoi ospiti un’idea chiara e precisa di cosa aspettarsi. Ideale per attirare turisti, partecipanti a eventi o aziende alla ricerca di location per meeting.

  4. Aziende e Industrie:
    Offri una panoramica professionale dei tuoi spazi di lavoro, showroom, impianti di produzione o stabilimenti. È un modo eccezionale per presentare il tuo ambiente aziendale a partner, clienti o potenziali collaboratori in modo trasparente e innovativo.

  5. Istruzione e Formazione:
    Mostra campus universitari, scuole o centri di formazione, permettendo agli studenti di esplorarli virtualmente. Può essere utilizzato anche per creare percorsi didattici immersivi e coinvolgenti.

  6. Eventi e Wedding Planning:
    Promuovi location per matrimoni, eventi aziendali o feste, offrendo agli organizzatori e agli sposi la possibilità di vedere e valutare gli spazi in modo dettagliato, anche a distanza.

Tecnologia utilizzata:

Tour aziendale

L'azienda desiderava portare le proprie macchine sul mercato globale, offrendo ai clienti una visione completamente nuova rispetto a quella tradizionale fornita dalle semplici fotografie. Grazie ai Virtual Tour, l'obiettivo è valorizzare al massimo i dettagli tecnici e l’esperienza d’uso dei loro prodotti, rendendo l’esplorazione più interattiva e realistica.

Un ulteriore traguardo utilizzando questa tecnologia durante le esposizioni fieristiche, si permette ai visitatori, pur essendo oltre oceano, di "entrare", virtualmente nei loro showroom. In questo modo, anche chi non può visitare fisicamente gli spazi aziendali avrà l’opportunità di scoprirne i prodotti e il valore aggiunto, creando un'esperienza che lascia il segno e rafforza il posizionamento dell’azienda a livello internazionale.

REALIZZAZIONI

Tour fieristico

L’obiettivo del Virtual Tour per la Fiera del Porro era offrire ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Attraverso il Virtual Tour, si è voluto svelare il "dietro le quinte" della preparazione dei piatti, mostrando le cucine, gli chef al lavoro, e le tecniche utilizzate per trasformare il porro in deliziose creazioni gastronomiche.

Inoltre, il tour è stato pensato per intrattenere i visitatori durante l’attesa, offrendo un’esperienza interattiva che li avvicinasse ancora di più al mondo della cucina. Potevano curiosare virtualmente tra le aree di preparazione, scoprire curiosità sui piatti in lavorazione e sentirsi parte integrante dell’evento, anche senza accedere direttamente alle zone riservate.